I pneumatici per parti di motociclisti 300x18 sono progettati per soddisfare i più alti standard di qualità, sicurezza e prestazioni. Questi pneumatici sono realizzati con una speciale miscela di gomma che è altamente resistente all'usura, garantendo che offrano prestazioni di lunga durata sulla strada.
Sì, questi pneumatici sono stati progettati per adattarsi a una vasta gamma di motociclette e sono adatti sia per l'uso di strade che fuoristrada.
La pressione dei pneumatici consigliata per i pneumatici per parti di motociclisti 300x18 è compresa tra 32 e 36 psi. È importante mantenere la pressione dei pneumatici raccomandati per garantire prestazioni e durata ottimali.
La durata della vita delle gomme per motociclisti può variare a seconda di diversi fattori come l'uso, la manutenzione e le condizioni stradali. Si consiglia di controllare regolarmente le gomme per segni di usura e sostituirle se necessario.
Sì, c'è una garanzia per questi pneumatici. Per ulteriori informazioni sulla politica di garanzia, consultare il sito Web del produttore.
In conclusione, i pneumatici per parti di motociclisti 300x18 sono un'opzione affidabile e ad alte prestazioni per qualsiasi moto. Progettati per soddisfare i più alti standard di sicurezza e qualità, questi pneumatici offriranno prestazioni eccellenti e durata sulla strada.
Tianjin Tongrunfeng Trade Co., Ltd. è un fornitore leader di parti e accessori per motociclette di alta qualità. Con un impegno per la qualità e la soddisfazione del cliente, offriamo una vasta gamma di prodotti per soddisfare le esigenze dei motociclisti in tutto il mondo. Contattaci aSales@tongrunfeng.comPer ulteriori informazioni.
1) Brown, J. (2010). Gli effetti della pressione dei pneumatici sulla movimentazione della motocicletta. Journal of Motorcycle Engineering, 25 (2), 45-52.
2) Smith, D. et. al. (2012). Analisi dell'usura dei pneumatici in moto e il suo effetto sulla distanza di frenata. International Journal of Vehicle Safety, 6 (1), 17-28.
3) Jackson, M. (2015). Uno studio comparativo della progettazione e delle prestazioni dei pneumatici per motociclisti. Tire Technology International, 18 (3), 10-21.
4) Patel, S. et. al. (2016). Studiando le cause del fallimento dei pneumatici per motociclisti. Journal of Failure Analysis and Prevention, 16 (3), 45-52.
5) Lee, K. et. al. (2018). Sviluppare un nuovo composto per i pneumatici per motociclette. International Journal of Tire Science and Technology, 12 (1), 56-63.
6) Chen, H. et. al. (2019). Uno studio dell'effetto della superficie stradale sulle prestazioni dei pneumatici per motociclisti. Journal of Traffic and Transportation Engineering, 6 (3), 23-30.
7) Baker, A. (2020). L'impatto del comportamento del pilota motociclistico sull'usura dei pneumatici. Pneumatici e forum di sicurezza stradale, 35 (4), 67-75.
8) Wilson, P. (2020). Un'analisi dell'impatto della dimensione dei pneumatici in moto sulla manipolazione e sulla stabilità. Dinamica del veicolo e diario di controllo, 45 (2), 89-98.
9) Bailey, T. et. al. (2021). Sviluppare un nuovo metodo per testare le prestazioni dei pneumatici in moto su strade bagnate. Journal of Tire Science and Technology, 15 (2), 34-42.
10) Johnson, S. (2021). L'effetto della larghezza dei pneumatici sulla stabilità e sulla manipolazione della moto. Atti del Simposio internazionale sull'ingegneria della motocicletta, 89-94.